Domanda:
Open flash? (foto mosse con flash!)?
Lord Daz
2008-03-31 10:40:36 UTC
Ragazzi avete presenti le foto con il soggetto principale congelato e lo sfondo mosso? (le tipiche foto che fanno nelle discoteche per intenderci) Ma come si chiama questa tecnica, open flash?? Come si realizza? si puo fare anche con una compatta digitale? Su internet non ho trovato nulla!!

Siato il mio faro luminoso :)
Tre risposte:
mino79
2008-03-31 11:56:11 UTC
No, non credo; probabilmente le foto che intendi tu sono scattate con la cosiddetta sincronizzazione (del flash) sulla seconda tendina: ciò significa che la macchina (o il fotografo) imposta un tempo lungo per scattare la foto, così la scena risulta mossa, ma prima di chiudere l'otturatore dà un colpo di flash che illumina e blocca il soggetto in primo piano.

Questa è proprio una funzione che si deve avere sulla macchina, altrimenti non è possibile ottenere questo effetto; sulle reflex inn genere è presente, su molte compatte credo di no...io ho una Canon PowerShot A620 e posso impostare questa funzione; dipende dalla tua macchina.



Se invece ti interessa sapere cosa è la tecnica dell'open flash te lo ha già spiegato fotografa85 qui sopra; mi sembra troppo difficile da realizzare in un ambiente come una discoteca.
Davide {B} Canonista!
2008-04-01 06:56:28 UTC
Umh...l'effetto è la sincronizzazione sulla seconda tendinda del flash. Lo puoi fare anche con una compatta ma devi avere la possibilità di sincronizzare il flash sulla seconda tendina. Per i migliori risultati:



* Abbassare al minimo gli ISO

* Chiudere il diaframma a f/8-11

* Il soggetto principale deve essere distante qualche metro dallo sfondo in maniera che quando il flash spara solo lui venga illuminato.

* Puoi usare un treppiede se vuoi uno sfondo con effetti ghost e scie varie oppure mano libera se vuoi qualcosa di indefinito e tremolante. Oppure usa il treppiede ma muovilo leggermente dando qualche bottarella alla gambe dello stesso.



L'Open Flash è diverso e raramente si pratica in discoteca (ci sono troppe luci spurie). Si usano tempi di esposizione molto lunghi, diaframma chiuso parecchio e ISO al minimo ed illuminare con botte di flash lo scatto. Hai due maniere per ottenere il risultato:



1. Metti una macchina sul cavalletto e scatti aprendo l'otturatore. Con una seconda macchina fotografica (anche di quelle usa e getta) ti muovi sulla scena ed illumini con qualche colpo di flash gli oggetti che ti interessano ... normalmente è bello farlo con una persona che si muove sulla scena... Se la scena è abbastanza buia la foto risultante è molto divertente.

2. Usi una reflex con flash esterno che abbia l'effetto stroboscopico.



Il light painting invece si fa senza uso di flash. Metti la macchina su di un treppiede, scatti, e ti metti davanti con una candela od una lampadina .... poi la muovi cercando di scrivere qualcosa o fare qualche forma!
fotografa85
2008-03-31 18:27:07 UTC
Ciao allora l'open flash o Light Painting è una tecnica fotografica notturna, che consiste nel lasciare l'otturatore della macchina aperto, mentre si illuminano a "colpi di flash" i soggetti da esporre.Ma per quanto riguarda il discorso della compatta digitale bisognerebbe sapere se dispone di opzioni manuali in tal caso potrai ottenere qualcosa di simile nn paragonabile ovviamente all'effetto ottenuta con una reflex!!!

Se hai bisogno di altri chiarimenti nn esitare!!!

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...