Fotografare o non fotografare non mi cambia la vita.
Ma mi rendo conto che ogni secondo che passa, la vita mi porta via un momento da immortalare, che inevitabilmente va perso per sempre.
La fotografia ha anche un giusto ruolo culturale.
Ormai in TV e sui giornali viene impedito ai giovani di avere coscienza che con la fotografia si può fare qualcosa di più importante e soddisfacente dei calendari delle modelle o dei calciatori più o meno svestiti, oppure degli spot e delle riviste che ogni giorno TANTE VOLTE al giorno, ci assediano di inutili messaggi pubblicitari.
Io non so dirvi se veramente la fotografia sia arte a detta di molti, per la semplicissima ragione che per quanto abbia indagato, ancora oggi non so dare una definizione sicura e valida dell'Arte.
Una cosa però è certa.
La fotografia, dal punto di vista della tecnica, è infinitamente più semplice e facile di molte altre forme d'espressione del genio umano.
Per imparare a immortalare fotografie nitide e tecnicamente corrette basta solo un pò di applicazione.
Attraverso la fotografia, intesa come forma di espressione del nostro io, ci si può migliorare, si può imparare a guardare ciò che ci circonda con un occhio più attento e critico, si possono scoprire aspetti della natura e dell'ambiente in cui viviamo di cui prima neppure ci eravamo accorti, si possono stringere amicizie, conoscere idee nuove, ci si può persino divertire.
Auguro a tutti gli answeriani appassionati di fotografia, di trovare una buona luce in questo cammino di conoscenza attraverso la macchina fotografica, attraverso voi stessi e attraverso il mondo che vi circonda.
Saluti a tutti,
KeV.