Domanda:
Pellicole fotografiche e/o diapositive, quali le differenze?
?
2011-10-07 17:23:53 UTC
Sapete qual'è la differenza principale tra la vecchia pellicola fotografica per negativi e quella invertibile "cioè la diapositiva"? inoltre quand'è che sono state inventate queste tipo di pellicole?
grazie a tutti coloro che aiuteranno, ciao
Tre risposte:
Giampiero M
2011-10-08 00:12:01 UTC
Io ho cominciato a utilizzare "pellicole invertibili" quando avevo una ventina d'anni, ossia più di mezzo secolo fa, a Roma.

Allora erano solo in bianco e nero, poi sono arrivate quelle a colori. Oggi ne ho ancora qualche migliaio.

Per lo sviluppo c'erano solo dei centri specializzati ai quali si doveva spedire il rullino per posta, per riaverlo dopo una quindicina di giorni.

Ovviamente, dalla diapositiva era sempre possibile ricavare una stampa cartacea, ma il processo era costoso, ai miei tempi.

A me sono sempre piaciute soprattutto per il poco ingombro, la facilità di conservarle in ordine, la possibilità di proiettarle su pareti intere, con la opportunità di valutarne la nitidezza e la composizione.

Ai miei tempi, l'immagine era collocata tra due vetrini all'interno di una struttura di plastica; i due vetrini erano utilissimi per proteggere la foto da polvere e graffi, ma poi, per ragioni economiche, le diapositive sono state incastrate in cartoncino ed esposte a tutto, anche al "viraggio" dei colori e, cosa peggiore, la pellicola rischiava di non restare perfettamente piana (anche a causa del calore prodotto dalla lampada durante la proiezione) e quindi di non avere più una buona qualità di riproduzione.
Gipacca
2011-10-08 17:00:00 UTC
La differenza tra pellicola e diapositiva è il risultato che nel caso della prima ti da dopo sviluppo un negativo mentre la dia ti da un positivo trasparente atto ad essere proiettato.

https://answersrip.com/question/index?qid=20110211045824AAuNdqW

http://it.wikipedia.org/wiki/Diapositiva

ciao e buone foto.*
Jonnyamerica
2011-10-08 08:28:41 UTC
Sia la pellicola negativo che la pellicola a diapositiva dopo che le togli dalla macchina fotografica hanno necessità di essere sviluppate.

Dopo lo sviluppo la pellicola "normale" si chiama negativo. (1)

Dopo lo sviluppo del rullino diapositiva si chiamno diapositive (2)



(1) la si proietta in camera oscura su carta fotografica e tale carta come per magia fa apparire la foto quando passa attraverso immersioni di sostanche chimiche liquide.



(2) la si può proiettare sul muro bianco oppure la si stampa su carta fotografica speciale.



Per le date e la storia (interessante perchè i colori erano già possibili da più di 100 anni..)

vedi

http://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...