Domanda:
Da foto a poster: risoluzione e DPI?
Il Cappellaio Matto
2009-01-07 14:05:07 UTC
Premetto: sono totalmente ignorante in materia.

Ho un immagine da 1876X2042 che vorrei far diventare un poster alto circa un metro.

E' possibile? Se non lo è, come posso fare per aumentare la risoluzione dell'immagine (e capire da quanti DPI è)????

Grazie, e scusate le troppe domande in una sola ;)
Quattro risposte:
anonymous
2009-01-07 15:14:31 UTC
un poster largo un metro avrebbe una risoluzione di circa 50dpi



[ un metro sono circa 40pollici, 2000pixel divisi per 40pollici ci danno appunto 50punti per pollice in fase di stampa ]



troppo poco



la risoluzione "ottimale" è di circa 300dpi, stampe molto grandi come la tua [ si osservano da una distanza maggiore ] possono avere risoluzioni inferiori, ma comunque non scenderei mai sotto i 150-200dpi



con una foto come la tua non andrei oltre il 20x30cm e già così sarebbe un rischio non sapendo la qualità della foto originale

---

@beka: ma che dici?? ammesso che le comuni macchine fotografiche abbiano impostata di default una "risoluzione per la stampa" bastano due clik per modificarla, i dpi non sono altro che il numero dei pixel divisi per i pollici [ lo dice il nome stesso: "punti per pollice" ]

---

il fatto di esser pagati per far qualcosa non è sinonimo di saper far bene quella cosa ; )
Dr. Bullwinkle Know-It-All
2009-01-08 11:00:28 UTC
hum

con una foto come la tua stampata su un foglio alto circa 1m hai una risoluzione di stampa di 50dpi.



50dpi corrispondono a una distanza di visione di circa 3metri eccessiva direi :P



una risoluzione doppia ti permette di arrivare a 100dpi e una distanza di visione "accettabile" di 1,5m



puoi provare a raddoppiare la risoluzione interpolando l'immagine con un programma basato s-spline o frattali come genuine fractals:

http://www.ononesoftware.com/downloads/



a questo punto potresti stampare la tua foto 1m di lato.

se no, stampa in formato A3, 42cm ti danno una risoluzione di stampa di 125dpi che corrispondono a una distanza di visione accettabile di 1m che per un poster va piu che bene.
gaetano.danelli
2009-01-08 01:52:19 UTC
io con la stampa non ho molto a che fare ma tra le 2 risposte di prima...

allora per la stampa dpi devono essere 300...ma la mia fotocamera ne fa 180 e viene bene...pero io ho una reflex...

poi con photoshop puoi sapere in cm la dimensione della fotografia, a una cosa si può sempre rimpicciolire ma mai ingrandire...a e se riesci dici il tipo di fotocamera e altri dati della fotografia
beka
2009-01-07 23:04:51 UTC
ciao!

dunque.. i dpi NON si aumentano, devono essere nativi 300dpi per farci una stampa di qualità.

la tua immagine da dove proviene? Se non l'hai creata tu (quindi disegnando con photoshop ad esempio) allora sarà sicuramente a 72dpi. Le comuni macchine fotografiche fanno immagini a 72dpi.

Poi dipende dal formato del poster. Se è un A3 scordati che venga bene invece puà venire guardabile un A4.



Aggiunta: 50 dpi farebbero venire le bolle ad uno stampatore., Io lavoro in questo campo da anni, fidati!

per confermare quello che ti dico dai un'occhio a questo testo di wikipedia:

"Per un'immagine fotografica visualizzata su schermo, generalmente 72 dpi possono risultare accettabili, mentre per una stampa di qualità possono essere necessari circa 300 dpi."

tutto l'articolo (breve e semplicistico) http://it.wikipedia.org/wiki/Punti_per_pollice





Dai un'occhiata anche in questi diversi thread di grafici:

http://www.computergrafica3d.com/public/cinema4d/index.php?act=Print&client=printer&f=13&t=13351



http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=263399



"non ci sono santi" dicono. Non si può inventare un punto di colore dove non c'è nativo. Anche solo facendo una prova in photoshop saresti convinto pure tu.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...