Innanzitutto scegli che prodotti vuoi prendere, sulle confezioni trovi tutte le istruzioni; per iniziare ti conviene prendere prodotti Ilfrod ( http://www.ilfordphoto.com/products/default.asp ) così già nel sito trovi tutti i valori che ti servono.
Per sviluppare rullino e carta servono 3 bagni: Sviluppo, Arresto e Fissaggio. A seconda di quello che prenderai saranno indicate le diluizioni.
Io uso Agfa Rodinal 1+50, Ilfostop 1+19 e Hypam 1+4 per i rulli; per la carta PQ Universal (che va bene per tutte le carte) 1+9, Ilfostop 1+19 e Hypam 1+9; in entrambi i casi risciacquare alla fine con abbondante acqua.
Per la carta vedi tu...io personalmente avendo i filtri preferisco la politenata multigrade, che ti permette di stampare tutto con un solo pacco di carta senza comprarne uno per ogni gradazione. La baritata è migliore ma più difficile da trattare.
Il tempo di esposizione dipende dalla densità del negativo e da quali parti vuoi far risaltare, oltre che dal diaframma e dall'eventuale filtro che usi. Io mediamente usando un diaframma f/8 e filtri che non comportano una riduzione di luce, espongo dagli 8 ai 12 secondi, su carat Ilfrod RC Mutigrade MGIV.
Per avere una panoramica di cosa offre il mercato e a quali prezzi, vai qui: http://www.fotomatica.it/index1.html?lang=it&altra&lmd=39864.675208