Ti rispondo in qualità di appassionato di fotografia e fotografo (inteso come persona scattante fotografie e non "photographer").. Direi che i presupposti ci sono tutti e ci sono scatti, a mio avviso, molto interessanti. Rivedrei la conversione in bianco nero di alcune foto in quanto dotate di poco contrasto (troppi grigi la fan da padrone e le foto perdono di carattere). Un consiglio che ti posso dare per il bianco nero è quello di convertire la foto dopo averla scattata (meglio se in RAW), scartando a priori la conversione in-camera. Un ottimo plug-in di photoshop per la conversione in bianco nero è Silver Efex Pro2. In generale, invece, ti consiglio di metterti alla prova sperimentando in "manuale" e non per fare la ****, ma per essere cosciente di quello che fai e far si che la macchina catturi in modo più verosimilmente possibile quello che tu vedi o vuoi far vedere.
Ti consiglio un ottimo libro "L'occhio del Fotografo" di Michael Freeman, una Bibbia a mio avviso! Guarda, inoltre, tante fotografie di fotografi famosi (alla fine del post te ne scriverò qualcuno), documentati, compra riviste di fotografie per vedere quello che la gente comune fa (di ottimo livello c'è Fotografia Reflex), leggi libri di fotografia, sperimenta e scatta, scatta, scatta.. Si dice che le prime 10000 fotografie siano le peggiori.
Ecco gli artisti che ti dicevo: Luigi Ghirri, Alex Majoli, Steve McCurry, Diane Arbus, Larry Clark, Ragnar Axelsson, Letizia Battaglia, Renato D'Agostin, Ralph Gison, Felix Lupa, Mario Giacomelli, Francesco Zizola, Lewis Hine, Henri Cartier-Bresson..