Domanda:
Fotografi, che ne pensate? Foto gotiche vs architettoniche?
come Andy...fuori dagli schemi
2009-07-28 06:12:43 UTC
Non insultatemi, non voglio che la pensiate come me
il mio è solo un punto di vista.

Vorrei sapere il vostro.

Da poco mi sono avvicinata alla fotografia, ho frequentato corsi e non mi stancherei mai di dividermi dalla mia reflex.
Sperimento di tutto e prendo consigli da chiunque esperto in materia.
Questa è una premessa ma veniamo al dunque.

Diciamo che prediligo le foto architettoniche ma amo quelle fatte BENE, con criterio, indistintamente dal soggetto.

Vedo però che nella mia zona "vanno forti" le foto di nudi gotici o temi horror. Il punto è che non vedo nulla di speciale in quelle foto, tagli fatti male, luci a caso...se non fotografi un corpo totalmente tatuato con in mano una birra sei un fotografo fallito.
è una mentalità che è qui, poi devi girare per i locali ed essere conosciuto da tutti, sennò sei uno sfigato e dire: -me ne fotto delle regole fotografiche, io sono un "artista" e non prendo regole da nessuno-
Quindi x gli altri sei un "figo".

Io non la penso così.
Amo le foto fatte bene, con criterio, non mi sembra che chi faccia ciò pecchi di fantasia.
Infatti vengo solo presa in considerazione dai fotografi professionisti.

Per i miei coetanei credo che le mie foto non valgano nulla perchè non ho soggetti "provocatori" come alcool o gente sbronza.
(che secondo me una foto fatta da uno bravo a uno che si improvvisa si vede da qui a un miglio)

Scusate, lo mio è solo uno sfogo.
Io non cambierò mai il mio modo di fotografare per gli altri solo che mi rattrista vedere i giovani orientati SOLO in quel tipo di foto.
Praticamente il loro motto è: O GIRI PER I LOCALI E FUMI PER ESSERE TRASGRESSIVO O NON SEI UN ARTISTA.

Ma che razza di discorso è?!
Semmai è il contrario dato che se non fumi o non ti ubruiachi tutto il sabato sera sei fuori dalla norma.

Scusate, sfogo mio....
Sette risposte:
Davide {B} Canonista!
2009-07-28 06:47:00 UTC
Lascia tempo al tempo. Il tuo approccio è quello giusto: la ricerca dell'unicità in ogni scatto paga sempre.



La fotografia, quella vera, è un lavoro eminentemente artigianale: un discorso di tecnica applicata alle più disparate condizioni di luce e di soggetto.



Quando hai un buon bagaglio di conoscenze, fatto nel tempo e con tanti errori, allora puoi iniziare ad esplorare diversi stili e capire quello che si adatta meglio alla tua "mano": il risultato sarà fare foto che sono "tue" cioè chiaramente distinguibili dalla massa. E che cos'è l'Arte se un discorso di unicità espressiva?



Poi, giusto come cattiveria, di questi "super-artisti" che riescono a portarsi a casa la pagnotta con la fotografia ne conosco pochini ....



== aggiornamento ==

Visto che ci siamo, dove le mettiamo tutte le supervignettature e gli effetti simil Lomo o Polaroid?
Le monde est à nous
2009-07-29 08:35:32 UTC
oggi i gggiòvani che si danno arie di essere artisti fanno pena, sono capaci di fare tutte robe identiche, cose che ti viene la noia dopo 3 secondi, oh i portfolios di sta gente tutti uguali, anche quelli che fanno anche foto curate ma di una banalità mondiale



e le labbra con il lecca lecca

e la tipa truccata con le piume colorate (poveri uccelli poi)

e le gambe con le calze a righe riprese dal basso

e la tipa distrutta con le ali nere e il trucco nero colato

e la foto con la faccia che si riflette nello specchio con la cornice antica

e la foto con lo sguardo tipo oddio sono appena reduce da un attacco di colite

e la foto con la modella o aspirante in pendenza a rischio di caduta imminente

e la foto con il post it sulla mano con il solito messaggio drammatico di disagio adolescenziale

e i palloncini colorati

e la foto finto vintage

e la foto finto cross process





per non parlare poi del fotoritocco anche quello che si impegna sempre a generare una quantità infinta di banalità e omologazione



tieniti quanto più riesci alla larga da questa gente e da tutto il panorama in generale, meno guardi e meno vedi meglio è, solo così potrai sviluppare un tuo gusto personale, credimi è così



non sempre il confronto con gli altri è utile, cerca di guardare con occhio più critico possibile i lavori altrui ma tieniti alla larga dai fotografi giovani ma anche da siti tipo flickr o deviantart che sono la fiera della banalità e delle foto alla moda, se ne salvano davvero pochi a cercarli con la lanterna



Mi dispiace guarda io ho la fortuna di appartenere a una generazione che non aveva tutti questi stimoli negativi di massa e aveva la libertà di sviluppare la propria personalità come preferiva con risultati originali, quando ero adolescente (anni importantissimi nei quali sviluppi buona parte della tua personalità e ricevi stimoli che ti resteranno tutta la vita) non c'era internet, eri costretto a sviluppare una tua visione personale di quello che ti circondava, vivevi nella vita reale e da lì traevi i tuoi spunti.

Non sfogliavi le pagine di deviantart ma di qualche libro d'autore che scoprivi andando per mercatini o per librerie.

Tutto un altro mondo proprio credimi.



Oggi il guaio è che anche i fotografi commerciali e professionisti sono adeguati alle mode, chiaramente non sul filone adolescenziale, ma pur sempre omologati e di massa

Del resto come puoi stupirti di questo? Quante persone vedi in giro che anche nella vita non sono identiche e stereotipate? la maggiorparte purtroppo specialmente nelle nuove generazioni.

Siamo troppo circondati da icone trash, volgarità, poi il digitale non ha fatto altro che dare la mazzata finale a mio avviso svilendo tantissimo la fotografia.
?!
2009-07-29 02:30:38 UTC
Non conoscevo l'esistenza di questa moda, ma sono davvero di altra generazione. Ma non dobbiamo comunque confondere lo STILE DI VITA, la MODA con l'ARTE.

L'arte, anche nel senso piu' vasto del termine, e' espressione di noi stessi, della nostra storia, della nostra emotivita'. E ogni storia e' a se'. Secondo me devi seguire i tuoi gusti, i tuoi pathos e sperimentare secondo la tua curiosita'. La TUA. Che e' diversa dalla mia e da quella di chiunque altro proprio perche' solo TUA. Coltiva la tua meravigliosa passione osservando il mondo con i tuoi occhi e ascoltando le emozioni del tuo cuore. Cosi' creerai delle opere che comunicheranno qualcosa.

Ciao
?
2009-07-28 10:35:29 UTC
Il problema sono le mode, distorcono l'artista che c'è in ognuno di noi, c'è chi chi ci si lascia trascinare comodamente annullando la propria visione delle cose e chi se ne sta in disparte a OSSERVARE e magari ne prende spunto, ampliando invece il suo punto di vista sul mondo.

E ovviamente la qualità e il gusto degli uni e degli altri è ben distinguibile.
?
2009-07-28 07:57:54 UTC
segui la tua strada e fottitene di cosa "pensa" la gente.

Per fare schifezze alla "moda" c'è sempre tempo.

E allora visto che sai cosa cercare....lascia agli altri le banalità del caso.

Non lasciarti intimidire dai luoghi comuni dei tuoi coetanei....

L'arte non é girare per locali, fumare, trasgressione.

E' qualcosa che nasce dentro.....e nella fotografia si espleta in Ricerca Visiva. Sulla foto fatta da uno bravo o da uno che si è improvvisato, non saprei, spesso i clienti non sanno manco loro cosa vogliono e quando chiedo il giusto compenso, la musichina stanca del disco rotto funziona sempre "Ma.....mio figlio ha la digitale e non mi costa niente"....Viva il Paese che del pressapochismo ne ha fatto una Ragione di vita.....Evvai.

Concentrati sulle cose che ti piacciono e diffida anche dei fotografi professionisti ( come me).....
Ghiacciola
2009-07-28 06:47:14 UTC
Hai perfettamente ragione! A me piace molto la fotografia... Provo anch'io a fare delle foto senza essere una professionista ma solo per passione così mi sono iscritta a deviantart... E certe volte ci sono elle foto che sono "popolari" sono orribili! Mentre foto fantastiche spesso passano inosservate... Nella categoria "Artistic Nude" spesso ci sono delle foto a sfondo erotico...E piacciono proprio per quella caratteristica! Ma possibile che non riescono a capire che una foto di un nudo dev'essere bella, ma non per il messaggio provocartorio?
Dr. Bullwinkle Know-It-All
2009-07-29 03:02:08 UTC
sarei curioso di sapere quale è la tua zona.



qui a Milano vanno di moda i B/N pompati e ultra contrastati



la srteeeet (pronunciata con 5 o 6 e) fatta con i 12mm possibilmente a 50cm dal **** di un cane.



quasi quasi mi viene voglia di fare a cambio :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...